
La Commissione europea ha adottato ieri la strategia “Farm to Fork” un’iniziativa volta a rendere il settore agroalimentare maggiormente sostenibile sul piano ambientale e sociale.
Inoltre, nel 2021 introdurrà profili nutrizionali per limitare la promozione di alimenti contenenti determinati livelli di sale, zuccheri e grassi;
svilupperà un codice UE ed un quadro di monitoraggio per il marketing e la pubblicità responsabili nel settore alimentare;
determinerà modalità ed indicatori per stabilire criteri minimi obbligatori di sostenibilità per l’approvvigionamento di scuole e di istituzioni pubbliche, integrando tali indicatori ai criteri di aggiudicazione degli appalti;
Ci saranno interessanti altre novità, per coloro che decideranno di investire nell’export della filiera agroalimentare, noi ci siamo.
Clicca qui per leggere il report PDF

SURGELATI: PANE, PIZZA E MOLTO DI PIÙ ALLA CONQUISTA DI CASA E FUORICASA
“Gestire la logistica del freddo sarà una delle sfide più importanti, poiché il consumatore ha scoperto il piacere di nuovi prodotti surgelati direttamente a domicilio – puntualizza Paolo Vaccaro, Responsabile Marketing di Abbondanza del Pane dal 1945 –. Noi abbiamo...

Santarosa Pastry Cup
Il Santarosa Pastry Cup ricorda il Maestro Pepe con “Una Notte per Alfonso…Stella tra le Stelle”. Una serata in memoria di uno dei personaggi più amati della pasticceria campana nonché componente della giuria nelle passate edizioni del SPC. Quella di quest’anno...